
In questo video di Martial Cottin, mostriamo una gita in mare aperto a caccia di tonni. Non c’è bisogno di cercare molto se si è in possesso di un buon ecoscandaglio, che è un tipo di strumento ecometro ultracustico usato per misurare la profondità dei mare, fiumi, laghi, ecc., trasmettendo impulsi sonori.
I tonni, ne sono molti sul fondale di 60 metri e sono grandi circa 100 kg.
I pesciolini, che vedete nel video, sono spaventati e si proteggono letteralmente tra le braccia di Cottin e compagni.
La pesca subacquea in apnea, è un’attività di pesca molto praticata con la tecnica dell’immersione senza l’aiuto di attrezzature autonome di respirazione, quindi in apnea con il solo trattenimento del respiro e generalmente con l’ausilio di maschera subacquea, pinne, boccaglio, fucile subacqueo o anche con la fiocina sia ad elastico che a mano.
Inoltre, per i possibili contatti con le rocce e anche dal freddo, viene usata la muta con relativa zavorra per compensare l’assetto.
La pesca subacquea in apnea è riconosciuta dalla normativa nazionale.
Nel video seguente, vediamo la pesca del tonno.